I due NAS sono dotati di una differente versione del software Asustor ADM. Partiamo dunque con il Drivestor 4 AS1104T che è dotato ancora della precedente versione, precisamente l’ultima disponibile, 4.3.3.RC92. Gli utenti non dovranno preoccuparsi di ciò in quanto il Drivestor 4 supporta l'ADM 5, ora fase beta, è scarcicabile dal seguente link https://www.asustor.com/betaProgram. L’interfaccia a nostra disposizione è quella che già conosciamo così come le App a nostra disposizione, scaricabili e non. Ricordiamo che tramite lo store interno ovvero l’App Central potremo scaricare l’applicazione che più soddisfa le nostre esigenze ed utilizzi. Potremo scaricare l’app Plex per creare e sfruttare il NAS come server multimediale o gestire il NAS come server FTP per i nostri file con il noto FileZilla.
Le possibilità variano a seconda di ciò che vorremo far fare al NAS. Senza dilungarci troppo e nuovamente vi riportiamo alcune immagini dell’interfaccia e delle relative app scaricabili.
L’interfaccia semplice e chiara permette di accedere ad ogni impostazione e configurare tutto in maniera veloce e senza errori.