Ciao Mondo 3!

Razer Ornata Chroma - La Tastiera

Indice articoli


Aperta la confezione possiamo osservare il valido posizionamento e imballaggio interno in cui è riposta la tastiera e il relativo bundle.

Razer-Ornata-Chroma-5

Una volta estratto tutto dalla confezione avremo:

  • Tastiera Razer Ornata Chroma
  • Poggiapolsi Magnetico
  • Cover in Plastica
  • Stickers Razer Chroma
  • Manuale Utente
  • Cards con Ringraziamenti

Razer-Ornata-Chroma-6

Insomma un valido bundle.

Passiamo dunque ad analizzare la tastiera. La Razer Ornata Chroma si presenta con un design classico ed elegante grazie alla colorazione usuale nera. La forma della stessa richiama quella di un lingotto in oro e quindi un parallelepipedo. In questo modo avremo di base un’altezza già valida per il comfort di digitazione che potrà essere completato dal poggiapolsi magnetico. Altezza che permetterà in unione alla tipologia di switch ibrido di avere CAPS di altezza ridotta riducendo così la corsa degli stessi. Il Layout di digitazione come dicevamo è ed è disponibile anche Italiano. Ciò sicuramente sarà un punto a favore per i non amanti di tastiere con Layout ANSI dicasi US. La Razer Ornata Chroma come suggerisce anche il nome si caratterizza al pari di altri modelli del riconosciuto sistema di retroilluminazione RGB Razer Chroma. Ciò in combinazione al software Razer Synapse di personalizzarla, lato estetico, completamente.

Razer-Ornata-Chroma-7  Razer-Ornata-Chroma-8  Razer-Ornata-Chroma-9

Dettaglio

Razer-Ornata-Chroma-13

Dettaglio Logo Razer lato inferiore.

Razer-Ornata-Chroma-31

Dicevamo anche che la Razer Ornata Chroma offre anche altre caratteristiche. Iniziamo con la presenza dei tasti multimediali. Questi vanno dal tasto F1 a F3 per poi passare da F5 a F7. La combinazione di tasti per utilizzarli sarà sempre Fn + tasto interessato.

Razer-Ornata-Chroma-11

A seguire troviamo il tasto F9 dedicato alla registrazione On-The-Fly di Macro. Passando poi al tasto F10 che attiverà la Gaming Mode (escludendo il tasto Windows in Game) e infine ai tasti F11 e F12 che ci daranno la possibilità di regolare l’intensità di retroilluminazione su oltre 10 livelli compresa la retroilluminazione spenta.

Razer-Ornata-Chroma-12

Capovolgiamo la tastiera e passiamo a dare uno sguardo al retro della stessa. Abbiamo la presenza di una struttura in plastica con una superficie rugosa. Gli angoli inferiori e superiori sono caratterizzati da piedini in gomma di forma triangolare di piccole dimensioni. Nella zona superiore troviamo anche due piedini in plastica privi dell'inserto in gomma. Non manca una canalina nella quale o con la quale organizzare al meglio il cavo integrato nella tastiera.

Razer-Ornata-Chroma-14  Razer-Ornata-Chroma-15  Razer-Ornata-Chroma-16  Razer-Ornata-Chroma-17

Non manca un adesivo con ulteriori informazioni nella zona centrale.

Razer-Ornata-Chroma-18

Vi riportiamo al solito due immagini della tastiera senza apertura piedini e una con.

Razer-Ornata-Chroma-19  Razer-Ornata-Chroma-20

Notiamo, come dicevamo, l’altezza già valida della tastiera nonché l’altezza dei CAPS (Mid-Height) che daranno una corsa più breve durante la pressione.

A seguire diamo uno sguardo al poggiapolsi incluso nel bundle. Poggiapolsi magnetico in plastica che completerà al meglio, se utilizzato, il design e forma della Razer Ornata Chroma. Poggiapolsi dotato di una generosa imbottitura in gomma con un rivestimento esterno in similpelle per il massimo comfort e aspetto estetico. Essendo dotato di piccoli magneti posti nel internamente nel lato superiore ci basterà porlo vicino al bordo inferiore della tastiera per averlo subito a nostra disposizione.

Razer-Ornata-Chroma-21  Razer-Ornata-Chroma-22

Al centro del poggiapolsi troviamo anche l’immancabile logo Razer.

Razer-Ornata-Chroma-24

La Razer Ornata Chroma infine è dotata di un filo in treccia di tessuto con connettore USB placcato oro.

Razer-Ornata-Chroma-25

Passiamo ora a dare uno sguardo più da vicino a questi switch ibridi. Con estrema attenzione abbiamo rimosso un CAPS per mostrarvi la struttura interna adottata. Come osserviamo abbiamo centralmente una classica cupola di gomma (al di sotto di essa un circuito stampato PCB con piste elettriche che daranno il segnale) come in una tastiera a membrana e la struttura di ‘’contorno’’ in plastica. Osservando meglio le cupole in gomma di ogni CAPS saranno contornate da un plate in plastica con relativa forma e struttura per ospitare la struttura del CAPS simile a quello di uno switch meccanico.

Razer-Ornata-Chroma-26  Razer-Ornata-Chroma-27

Per darvi maggiore chiarezza vi riportiamo la descrizione di Razer.

Mecha Membrane

E un ulteriore GIF del funzionamento.

razer ornata membrane

A seguire vi mostriamo la Razer Ornata Chroma nella sua completezza.

Razer-Ornata-Chroma-28  Razer-Ornata-Chroma-29  Razer-Ornata-Chroma-30

Qui invece diverse immagini della retroilluminazione Razer Chroma della Ornata.

Razer-Ornata-Chroma-LED-1  Razer-Ornata-Chroma-LED-2  Razer-Ornata-Chroma-LED-3  Razer-Ornata-Chroma-LED-4  Razer-Ornata-Chroma-LED-5  Razer-Ornata-Chroma-LED-6  Razer-Ornata-Chroma-LED-7  Razer-Ornata-Chroma-LED-8  Razer-Ornata-Chroma-LED-9  Razer-Ornata-Chroma-LED-10

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads