Ciao Mondo 3!

Recensione mouse Zykon M1 - Performance

Indice articoli



 

Performance


Image

Il giudizio sulle prestazioni di un mouse è basato quasi puramente sull'opinione soggettiva. Alcuni gamers gradiscono un mouse veloce, piccolo e semplice. Altri desiderano usare i movimenti ed i mouse più grandi che riempiono l'intero palmo della mano. La prima cosa che noterete  usando il mouse è la sua comodità.

Image

 

Il movimento è  regolare e  il mouse lavora bene sui mousepad di plastica. Dove  rende davvero molto bene è sul mousepad P3 dello Zykon. È abbastanza liscio per la maggior parte dei giochi e l'arresto non richiede sforzo. Ciò significa che il mouse non volerà mai più di quanto volete. Un tal attributo è perfetto per i gamers low sense che utilizzano i grandi mousepad.

Il sensore è di tipo ottico, 1600 dpi di risoluzione con sistema a 6500 fotogrammi al secondo, garantiscono una precisione senza eguali; il peso  è davvero ridotto e permette di non affaticare il polso durante le sessioni di gaming.

Zykon ha integrato anche la possiblità di cambiare in tempo reale senza uscire dal gioco la risoluzione del mouse con la pressione di un tasto.

I gradi di sensibilità selezionabili sono 1600, 1200, 800 e 400 dpi.

Per capire a che risoluzione sta funzionando il mouse è sufficiente gettare uno sguardo alla rotella semi-trasparente, che si illumina di verde a 800 dpi, azzurro a 1200 dpi, viola a 400 dpi e rosso fuoco a 1600 dpi!

Il mouse ha infine 5 tasti programmabili, ed una rotella a bassa frizione. La connessione è USB, con il connettore placcato oro per ridurre al minimo il rumore del segnale e massimizzare la velocità di passaggio dei dati.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads